Beyblade da colorare

Beyblade 00a

Beyblade è un manga giapponese la cui storia è incentrata su un gioco in cui vengono utilizzate trottole: due giocatori, detti blader attraverso l’uso di shooter (lanciatori) lanciano i loro beyblade (trottole) all’interno di uno stadio.

I due  si scontrano finché uno dei due non si ferma, viene buttato fuori dallo stadio, o finisce nelle buche laterali determinandone la sconfitta.


Scegli il tuo disegno di Beyblade preferito, stampa la pagina su un foglio e divertiti a colorare. E quando hai finito puoi sceglierne quanti ne vuoi!

 
 

Dal manga è stata tratta una serie televisiva anime omonima. Takao Kinomiya è un ragazzo che come tanti ama giocare a beyblade, sebbene non sia una cima. Takao un giorno entra in possesso di un Bit Power: Dragoon e grazie a quest’ultimo finirà per diventare campione nazionale del Giappone.

La BBA-G Revolution è la squadra dei protagonisti nelle tre serie. Nella prima serie, i quattro ragazzi che compongono la BBA (B. Battle Association) sono i finalisti del torneo nazionale del Giappone e vengono scelti dal presidente Daitenji. I loro b. prendono i propri nomi da alcuni animali, e sono: Dragoon (Drago), Driger (Tigre) e Draciel (Shell in giapponese, Guscio).

Prenditi una pausa e divertiti con questa raccolta di pagine da colorare gratuite e stampabili per bambini e adulti. Tutte le pagine da colorare contengono splendidi disegni che stimolano la fantasia.

La colorazione, oltre che divertente per i più piccoli, può essere incredibilmente rilassante e colorando queste pagine da stampare puoi lasciar vagare la mente o semplicemente concentrarti sulle operazioni da svolgere. Dopo, probabilmente ti sentirai rilassato e pronto ad affrontare il resto della giornata.

Serve solo un pizzico di fantasia e delle matite colorate. Tieni sempre un set di colori a portata di mano!

Importante: le pagine da colorare sono un’attività divertente per i bambini di tutte le età e un ottimo strumento educativo che aiuta i più piccoli a sviluppare capacità motorie, creatività e riconoscimento dei colori!


Guarda anche:


Torna in alto