Boule e Bill da colorare

Boule E Bill 00a

Boule e Bill (in inglese Billy & Buddy) è un fumetto popolare, creato nel 1959 dallo scrittore-artista belga Jean Roba in collaborazione con Maurice Rosy.

Le storie sono incentrate su una famiglia tipica: un uomo e sua moglie, il loro giovane figlio e il cane, un cocker spaniel.


Scegli il tuo disegno di Boule e Bill preferito, stampa la pagina su un foglio e divertiti a colorare. E quando hai finito puoi sceglierne quanti ne vuoi!

 
 

Apparso per la prima volta nella rivista belga di fumetti Spirou, il fumetto racconta le avventure casalinghe di un bambino di sette anni e del suo cane, un Cocker Spaniel, oltre a quello della madre e del padre, e di Caroline la tartaruga.

Bill, sebbene leggermente antropomorfizzato, agisce fondamentalmente come un cane normale, e l’intera serie pone avventure comiche nel contesto realistico di una famiglia normale in una città normale, con vite normali. E’ stato adattato una prima volta in cartone animato ( composto da 26 episodi da 5 minuti) nel 1969, poi una seconda volta è stato trasmesso su TF1 nel gennaio 2015, poi una terza volta nella trasmissione Ludo su France 3 dal 23 gennaio 2016 . È stato anche oggetto di un adattamento cinematografico nel 2013.

Prenditi una pausa e divertiti con questa raccolta di pagine da colorare gratuite e stampabili per bambini e adulti. Tutte le pagine da colorare contengono splendidi disegni che stimolano la fantasia.

La colorazione, oltre che divertente per i più piccoli, può essere incredibilmente rilassante e colorando queste pagine da stampare puoi lasciar vagare la mente o semplicemente concentrarti sulle operazioni da svolgere. Dopo, probabilmente ti sentirai rilassato e pronto ad affrontare il resto della giornata.

Serve solo un pizzico di fantasia e delle matite colorate. Tieni sempre un set di colori a portata di mano!

Importante: le pagine da colorare sono un’attività divertente per i bambini di tutte le età e un ottimo strumento educativo che aiuta i più piccoli a sviluppare capacità motorie, creatività e riconoscimento dei colori!


Guarda anche:


Torna in alto