Fiabe

La piccola fiammiferaia da colorare

La piccola fiammiferaia è una fiaba dello scrittore danese Hans Christian Andersen, pubblicata per la prima volta nel 1848. È l’ultimo giorno dell’anno e una bambina povera si trova in strada, al freddo, a tentare di vendere fiammiferi.

Il pifferaio magico da colorare

Il pifferaio magico (Il pifferaio di Hamelin) è il protagonista di una favola tedesca ambientata nella città di Hameln o Hamelin, in Bassa Sassonia. Nella sua versione base, che fu oggetto di trascrizione dei fratelli Grimm e messa in poesia da Wolfgang Goethe e dall’inglese Robert Browning, narra di un suonatore di piffero magico che, …

Il pifferaio magico da colorare Leggi altro »

Gnomi da colorare

Gli Gnomi sono simpatici abitanti dei boschi che vivono in regni fantastici. Dopo le fate e i folletti, ecco un altro fantastico personaggio del regno della fantasia. Come forse saprete gli gnomi sono esseri molto piccoli: al massimo raggiungono i 15 centimetri! Come dicevamo, vivono nei boschi e cercano di stare nascosti dalla vista degli …

Gnomi da colorare Leggi altro »

Mago Merlino da colorare

Mago Merlino è uno dei personaggi centrali del ciclo bretone e delle leggende arturiane, introdotto per la prima volta nella Cronaca alto medievale Historia Brittonum scritta dal Monaco Nennio. Grazie a un incantesimo di Merlino Uther Pendragon giacque con Ygraine e così fu concepito re Artù.

Tremotino da colorare

Tremotino è il protagonista di una fiaba originariamente apparsa in Germania e raccolta dai Fratelli Grimm, (dove il personaggio è chiamato Rumpelstilzchen). Fu pubblicata per la prima volta nell’edizione del 1812 delle Fiabe del focolare. Storie simili appaiono in molte altre culture del mondo.

Hansel e Gretel da colorare

Hansel e Gretel (in tedesco: Hänsel und Gretel) è una fiaba tedesca riportata dai fratelli Grimm, che presenta numerosi punti di contatto con Pollicino di Charles Perrault. La fiaba è ambientata in una foresta della Germania durante il XVII secolo, in un periodo di carestia. I nomi dei protagonisti sono i vezzeggiativi di Hans (diminutivo …

Hansel e Gretel da colorare Leggi altro »

La cicala e la formica da colorare

La cicala e la formica è una favola di Esopo, adattata anche da Jean de La Fontaine. Durante l’estate la formica lavorava duramente, mettendosi da parte le provviste per l’inverno. Invece la cicala tutto il giorno non faceva altro che cantare. Arrivò l’inverno e la formica aveva di che nutrirsi, dato che durante l’estate aveva …

La cicala e la formica da colorare Leggi altro »

Il brutto anatroccolo da colorare

Il brutto anatroccolo (Den grimme ælling) è una fiaba danese di Hans Christian Andersen. La storia racconta che all’interno di una nidiata di anatroccoli, se ne distingue uno dalle piume grigie, particolarmente grande e goffo. Sebbene la madre cerchi di accettarlo nonostante le sue differenze, il piccolo viene emarginato dai suoi simili; il duro trattamento …

Il brutto anatroccolo da colorare Leggi altro »

Shahrazad da colorare

Shahrazad (scritta anche Sherazad, Sharazad, Scheherazade, Shahrazada o Shahrzad) è una fanciulla protagonista della silloge favolistica d’ambiente islamico nota come Le mille e una notte. La raccolta favolistica non ha una sola origine, convivendo al suo interno elementi arabi, egiziani, persiani e persino indiani.

Vasilisa la Bella da colorare

Vasilisa la Bella (V. Prekrasnaja) è una fiaba tradizionale russa, inserita nella raccolta “Favole popolari russe”. La protagonista della storia rimane orfana di madre all’età di otto anni; sul letto di morte, sua madre le dona una bambola di legno, dicendole di non mostrarla a nessuno, di portarla sempre con sé e, se avesse avuto …

Vasilisa la Bella da colorare Leggi altro »

Il Piccolo Sarto coraggioso da colorare

Il piccolo sarto coraggioso è una fiaba tedesca inclusa nella raccolta Fiabe del focolare dei fratelli Grimm.Un giorno un piccolo sarto compra della marmellata e se la spalma sul pane. Mentre finisce un lavoro delle mosche si avvicinano al pane, e lui ne uccide sette con un colpo di straccio.

Torna in alto