
Frankenstein (o la Creatura) è un personaggio immaginario apparso per la prima volta nell’omonimo romanzo di Mary Shelley. È stato spesso chiamato impropriamente Frankenstein, che è invece il cognome del suo creatore Victor.
Nell’immaginario collettivo la creatura è ricordata per il suo aspetto caratteristico (faccia squadrata, bulloni che sporgono dal collo, cicatrice lungo la fronte e altro).
Scegli il tuo disegno di Frankenstein preferito, stampa la pagina su un foglio e divertiti a colorare. E quando hai finito puoi sceglierne quanti ne vuoi!






Tali caratteristiche provengono non dal romanzo originale, bensì dal film Frankenstein, del 1931 di James Whale. Nel film, il mostro viene animato tramite un fulmine, mentre nel romanzo, il suo creatore non rivela mai particolari sulla creazione.
Il personaggio della creatura nel romanzo è stato “creato” dal filosofo naturale Victor F., unendo insieme parti scelte di cadaveri prese da cimiteri, obitori e mattatoi. È alto più di due metri e fisicamente deforme, ha una forza sovrumana, resiste al freddo intenso e sopravvive con un’alimentazione minima. A Ingolstadt in Germania, il mostro fugge dal suo creatore (che lo aborriva); arriva a Ginevra, in Svizzera, e la sua prima vittima è il fratello minore di questi, William.
Prenditi una pausa e divertiti con questa raccolta di pagine da colorare gratuite e stampabili per bambini e adulti. Tutte le pagine da colorare contengono splendidi disegni che stimolano la fantasia.
La colorazione, oltre che divertente per i più piccoli, può essere incredibilmente rilassante e colorando queste pagine da stampare puoi lasciar vagare la mente o semplicemente concentrarti sulle operazioni da svolgere. Dopo, probabilmente ti sentirai rilassato e pronto ad affrontare il resto della giornata.
Serve solo un pizzico di fantasia e delle matite colorate. Tieni sempre un set di colori a portata di mano!
Importante: le pagine da colorare sono un’attività divertente per i bambini di tutte le età e un ottimo strumento educativo che aiuta i più piccoli a sviluppare capacità motorie, creatività e riconoscimento dei colori!