Genio della lampada da colorare

Genio Della Lampada

Il Genio della lampada è un personaggio della fiaba Aladino e la lampada meravigliosa de Le mille e una notte.

Nella fiaba, il genio è un Jinn (Genio), un’entità soprannaturale nella religione preislamica e in quella musulmana, intermedia fra mondo angelico e umanità, che ha per lo più carattere maligno, anche se in certi casi può esprimersi in maniera del tutto benevola e protettiva.


Scegli il tuo disegno del Genio della lampada preferito, stampa la pagina su un foglio e divertiti a colorare. E quando hai finito puoi sceglierne quanti ne vuoi!

 
 

Il Genio viene risvegliato quando Aladino involontariamente strofina l’anello che il mago gli aveva dato come talismano.

Comandato, il Genio aiuta Aladino e sua madre ad uscire dalla miseria, permettendogli di aprire un negozio di stoffe. Finalmente, il Genio, che apparentemente tutto può, potendo recuperare ricchezze inestimabili e completare lavori in apparenza impossibili, sostiene Aladino nella sua scalata sociale.

Il Genio costruisce un palazzo meraviglioso, grande, bello e ricco di ogni ben di Dio, con un sontuoso salone di 24 finestre, tutte adornate di gemme, per Aladino, ormai divenuto genero e fidato consigliere del sovrano.

Prenditi una pausa e divertiti con questa raccolta di pagine da colorare gratuite e stampabili per bambini e adulti. Tutte le pagine da colorare contengono splendidi disegni che stimolano la fantasia.

La colorazione, oltre che divertente per i più piccoli, può essere incredibilmente rilassante e colorando queste pagine da stampare puoi lasciar vagare la mente o semplicemente concentrarti sulle operazioni da svolgere. Dopo, probabilmente ti sentirai rilassato e pronto ad affrontare il resto della giornata.

Serve solo un pizzico di fantasia e delle matite colorate. Tieni sempre un set di colori a portata di mano!

Importante: le pagine da colorare sono un’attività divertente per i bambini di tutte le età e un ottimo strumento educativo che aiuta i più piccoli a sviluppare capacità motorie, creatività e riconoscimento dei colori!


Guarda anche:


Torna in alto