Geronimo Stilton da colorare

Geronimo Stilton 00a

Geronimo Stilton è il personaggio di una serie di libri per ragazzi, creata da Elisabetta Dami, aventi per protagonista l’omonimo roditore e ambientati nell’immaginaria città di Topazia.

Geronimo è nato a Topazia, la capitale dell’Isola dei Topi, è un tipo, anzi un topo, intellettuale, laureato in Topologia della Letteratura Rattica e in Filosofia Archeotopica Comparata.


Scegli il tuo disegno di Geronimo Stilton preferito, stampa la pagina su un foglio e divertiti a colorare. E quando hai finito puoi sceglierne quanti ne vuoi!

 
 

Di professione editore ma spesso giornalista, dirige l’Eco del Roditore, il quotidiano più famoso e più diffuso dell’Isola dei Topi, fondato da suo nonno Torquato Travolgiratti, ma la sua vera passione è scrivere. Nel tempo libero Geronimo ascolta musica classica e colleziona antiche croste di formaggio del Settecento, ma soprattutto adora scrivere libri.

Ha diverse cotte, fra cui Tenebrosa Tenebrax, Doc, Maya, Provolinda, Ombra Rasmaussen e Patty Spring. Il suo punto debole è che non riesce mai a rifiutare nulla al suo caro nipotino Benjamin (per questo capita spesso che gli altri chiedano a Benjamin di chiedere allo zio di fare qualcosa che se fosse per lui, non farebbe assolutamente).

Prenditi una pausa e divertiti con questa raccolta di pagine da colorare gratuite e stampabili per bambini e adulti. Tutte le pagine da colorare contengono splendidi disegni che stimolano la fantasia.

La colorazione, oltre che divertente per i più piccoli, può essere incredibilmente rilassante e colorando queste pagine da stampare puoi lasciar vagare la mente o semplicemente concentrarti sulle operazioni da svolgere. Dopo, probabilmente ti sentirai rilassato e pronto ad affrontare il resto della giornata.

Serve solo un pizzico di fantasia e delle matite colorate. Tieni sempre un set di colori a portata di mano!

Importante: le pagine da colorare sono un’attività divertente per i bambini di tutte le età e un ottimo strumento educativo che aiuta i più piccoli a sviluppare capacità motorie, creatività e riconoscimento dei colori!


Guarda anche:


Torna in alto