
I Gormiti (un “Gormita” è l’abitante dell’isola di Gorm) sono i personaggi di un gioco per bambini, ideati da Leandro Consumi. Generalmente si intendono dei mostriciattoli di plastica, alti circa 3-5 centimetri, venduti in bustine chiuse, insieme con una carta contenente una descrizione del personaggio in questione.
Benché le modalità di gioco possibili siano diverse, sono generalmente utilizzati dai bambini nella fascia di età 4-8 anni come pupazzetti da battaglia per il gioco libero e dagli adulti come esemplari da collezione.
Scegli il tuo disegno dei Gormiti preferito, stampa la pagina su un foglio e divertiti a colorare. E quando hai finito puoi sceglierne quanti ne vuoi!






Precedentemente, negli anni ottanta e novanta, la GiG distribuì delle figure statiche di plastica in bustina con finalità simili, denominate Exogini, che parimenti furono un grande successo. In quel caso si trattava però di una italianizzazione di figure statiche preesistenti ispirate al manga Kinnikuman (diventato poi cartone animato), dedicato al tema dei wrestler spaziali.
Importante: le pagine da colorare sono un’attività divertente per i bambini di tutte le età e un ottimo strumento educativo che aiuta i più piccoli a sviluppare capacità motorie, creatività e riconoscimento dei colori!
Prenditi una pausa e divertiti con questa raccolta di pagine da colorare gratuite e stampabili per bambini e adulti. Tutte le pagine da colorare contengono splendidi disegni che stimolano la fantasia. La colorazione, oltre che divertente per i più piccoli, può essere incredibilmente rilassante e colorando queste pagine da stampare puoi lasciar vagare la mente o semplicemente concentrarti sulle operazioni da svolgere.
Dopo, probabilmente ti sentirai rilassato e pronto ad affrontare il resto della giornata. Serve solo un pizzico di fantasia e delle matite colorate. Tieni sempre un set di colori a portata di mano! Importante: le pagine da colorare sono un’attività divertente per i bambini di tutte le età e un ottimo strumento educativo che aiuta i più piccoli a sviluppare capacità motorie, creatività e riconoscimento dei colori!