
I Robinson – Una famiglia spaziale (Meet the Robinsons) è un film d’animazione Disney liberamente ispirato al romanzo per bambini A Day with Wilbur Robinson di William Joyce.
Nella trama Lewis è un ragazzino che è stato lasciato da piccolo dalla madre in un orfanotrofio, in cui è rimasto fino all’età di 12 anni. Nonostante questo, si è appassionato di scienza ed è diventato un geniale piccolo inventore.
Scegli il tuo disegno de I Robinson preferito, stampa la pagina su un foglio e divertiti a colorare. E quando hai finito puoi sceglierne quanti ne vuoi!






La sua più grande ambizione è quella di inventare un apparecchio in grado di recuperare e visualizzare i ricordi nella memoria, allo scopo di utilizzarlo su sé stesso per scoprire chi fosse la sua madre naturale.
Quando è a un passo dal riuscire nella sua impresa, alla Fiera della Scienza scolastica lo “scanner mnemonico” (tale è il nome che ha dato all’invenzione) che ha appena costruito gli viene rubato da un uomo che porta una bombetta.
Lewis, vagando disperato sul tetto dell’orfanotrofio, incontra Wilbur Robinson, un ragazzo che si presenta come un poliziotto venuto dal futuro, che dice a Lewis di non rinunciare alla sua invenzione solo perché sabotata dall’uomo con la bombetta. Lewis non gli crede, e Wilbur gli dimostra la sua provenienza portandolo nel futuro con una macchina del tempo, dopo aver ammesso di non essere un poliziotto.
Il protagonista del film, fu lasciato sulla porta di un orfanotrofio ancora in fasce. È un ragazzo coraggioso e molto intelligente. La sua passione per le invenzioni sembra essere di ostacolo alla possibilità che venga adottato, e quindi decide di cercare la sua vera madre, che però nessuno sa chi sia. Per questo motivo inventa un dispositivo in grado di sondare la mente e far rivedere i ricordi, in modo tale da poter vedere la madre attraverso la propria memoria.
Importante: le pagine da colorare sono un’attività divertente per i bambini di tutte le età e un ottimo strumento educativo che aiuta i più piccoli a sviluppare capacità motorie, creatività e riconoscimento dei colori!