Puma da colorare

Puma

In questa pagina trovi tanti disegni di Puma da colorare. Disegni al tratto da stampare e colorare con pastelli, matite colorate, pennarelli, pittura o altro.

Divertiti a scegliere il personaggio che più ti piace tra questi simpatici felini, stampalo su un foglio A4 e libera la tua fantasia con i colori che preferisci di più. Ne puoi scegliere quanti ne vuoi, sul nostro sito ne trovi migliaia, tutti divisi per categorie.


Scegli il tuo disegno di Puma preferito, stampa la pagina su un foglio e divertiti a colorare. E quando hai finito puoi sceglierne quanti ne vuoi!

 
 

Il puma, chiamato anche coguaro o leone di montagna, è un carnivoro appartenente alla famiglia Felidi presente in America settentrionale, centrale e meridionale.

Pur essendo un animale di grande taglia, nell’ambito dei felidi è filogeneticamente più vicino al gatto domestico che non ad altri felidi di dimensioni simili come i leopardi.

Il nome deriva dalla lingua amerindia quechua ed era considerato animale sacro dagli Aztechi e Maya del Messico, e dagli Incas del Perù. Nella lingua inglese esistono più di 40 nomi differenti per indicare quest felino, spesso usati solo a livello regionale, come cougar, mountain lion, panther, catamount, e painted cat.

Prenditi una pausa e divertiti con questa raccolta di pagine da colorare gratuite e stampabili per bambini e adulti. Tutte le pagine da colorare contengono splendidi disegni che stimolano la fantasia.

La colorazione, oltre che divertente per i più piccoli, può essere incredibilmente rilassante e colorando queste pagine da stampare puoi lasciar vagare la mente o semplicemente concentrarti sulle operazioni da svolgere. Dopo, probabilmente ti sentirai rilassato e pronto ad affrontare il resto della giornata.

Serve solo un pizzico di fantasia e delle matite colorate. Tieni sempre un set di colori a portata di mano!

Importante: le pagine da colorare sono un’attività divertente per i bambini di tutte le età e un ottimo strumento educativo che aiuta i più piccoli a sviluppare capacità motorie, creatività e riconoscimento dei colori!


Guarda anche:


Torna in alto