
Winnie Pooh è un famoso orsetto antropomorfo protagonista della letteratura per ragazzi, creato da A. A. Milne. Nelle prime traduzioni aveva il nome italianizzato Ninni Puf, ed è anche conosciuto come Winnie Puh, Winny Puh, e con trattini: quest’ultima è la prima forma adottata dalla Disney, mentre la seconda era quella italiana Disney originale.
Il personaggio è un orsetto giallo di pezza che si occupa principalmente di mangiare miele e comporre poesie. Vive in una vecchia quercia, e sulla sua porta è affisso un cartello con scritto “Mr. Sanders”. Altri personaggi della serie sono: Tigro, Ih-Oh, Cangu e Pimpi.
Scegli il tuo disegno preferito, stampa la pagina su un foglio e divertiti a colorare. E quando hai finito puoi sceglierne quanti ne vuoi!






Importante: le pagine da colorare Winnie Pooh sono un’attività divertente per i bambini di tutte le età e un ottimo strumento educativo che aiuta i più piccoli a sviluppare capacità motorie, creatività e riconoscimento dei colori!
Prenditi una pausa e divertiti con questa raccolta di pagine da colorare gratuite e stampabili per bambini e adulti. Tutte le pagine da colorare contengono splendidi disegni che stimolano la fantasia. La colorazione, oltre che divertente per i più piccoli, può essere incredibilmente rilassante e colorando queste pagine da stampare puoi lasciar vagare la mente o semplicemente concentrarti sulle operazioni da svolgere.
Dopo, probabilmente ti sentirai rilassato e pronto ad affrontare il resto della giornata. Serve solo un pizzico di fantasia e delle matite colorate. Tieni sempre un set di colori a portata di mano! Importante: le pagine da colorare sono un’attività divertente per i bambini di tutte le età e un ottimo strumento educativo che aiuta i più piccoli a sviluppare capacità motorie, creatività e riconoscimento dei colori!
I pupazzi originali Winnie Pooh di Christopher (Tigro, Ih-Oh, Cangu e Pimpi), a cui Milne si ispirò per creare i suoi racconti, sono esposti nella biblioteca pubblica di New York. Fino al 2008 sono rimasti negli edifici del Donnell Library Center, dopodiché (a causa della chiusura di questa struttura), sono stati spostati presso il complesso centrale (Stephen A. Schwarzman Building).